#9cento

Viaggio nei luoghi dove il tempo si è fermato il secolo scorso

di Rosalia Esposito Alaia e Andrea Piccolo

mostra

Viaggio nei luoghi dove il tempo si è fermato il secolo scorso

di Rosalia Esposito Alaia e Andrea Piccolo

#9cento è la storia di paesi sospesi nel tempo, luoghi che, per differenti motivi, sono stati abbandonati nel corso del secolo scorso. Dalla fredda Conza della Campania, epicentro del terremoto dell'Irpina del 1980, alla spettrale Apice Vecchia, passando per Roscigno. Un viaggio in luoghi quasi dimenticati della nostra Regione, fatto di immagini che raccontano quel che resta di questi borghi: case, piazze, chiese, oggetti di uso quotidiano, pezzi di vite lasciate in sospeso, squarci di quotidianità di un passato non troppo remoto, i cui i resti lottano contro la natura che, inesorabile, con il passare degli anni si sta riappropriando di ciò che gli appartiene.

Queste foto danno voce al silenzio di questi luoghi, facendo riaffiorare storie, colori e forme di un passato recente, eppure a tratti lontano. Queste immagini documentano come la natura, con il trascorrere del tempo, possa trasformare in arte queste città fantasma.

A journey to places where the time has stood still for half a century

by Rosalia Esposito Alaia and Andrea Piccolo

#9cento (#9hundred) is the story of towns suspended in time; places that, for different reasons, have been abandoned in the last century. From the cold Conza della Campania, epicenter of the 1980 Irpinia earthquake, to the ghostly Apice Vecchia (Old Apice), via Roscigno. A journey to places of our region almost forgotten, made of photos that tell what is left of these villages: houses, squares, churches, everyday objects, pieces of lives left unresolved, shreds of everyday life of a not too distant past, whose remains are fighting against the nature, which inexorably is reclaiming what belongs to it.

These photos give voice to the silence of these places, bringing up stories, colors and shapes of a recent, yet at times far, past. These images document how nature can turn these ghost towns into pieces of art.

store

The two rooms - Limited Edition



MORE INFO

Stairs - Limited Edition



MORE INFO

Dark - Limited Edition



MORE INFO

The beams - Limited Edition



MORE INFO



Queste stampe vengono prodotte in accordo alle specifiche Digigraphie® che ne garantiscono qualità e lunga durata. Vengono stampate su carta Hahnemuhle Paper Photo Pearl 310gr con inchiostro Epson Ultrachrome K3 HDR e fornite di Certificato di Autenticità

Those prints have been designed according to the specifications of the Digigraphie® that guarantee quality and a long durability. They have been printed on Hahnemuhle Paper Photo Pearl 310gr, with Epson Ultrachrome K3 HDR and supplied with a Certificate of Authenticity.

multimedia

Galleria Area35mm

13 > 28 settembre 2018

Biblioteca Comunale di San Giorgio a Cremano

19 > 24 marzo 2018

Palazzo Genovese, Salerno

8 > 17 dicembre 2017

Reggia di Portici

17 giugno > 2 luglio 2017

Santa Maria la Nova, Napoli

6 > 20 maggio 2017

info


La mostra fotografica #9cento tornerà a breve.
Per ricevere notizie sui prossimi eventi o altre informazioni scrivi a:
info@mostra9cento.it


Eventi passati

Galleria Area35mm

13 > 28 settembre 2018
Via G. Porzio, 4 - is. G5, Centro Direzionale Napoli

vernissage, giovedì 13 settembre 2018, ore 21:30
finissage, giovedì 20 settembre 2018, ore 21:30
lunedì > venerdì ore 9 > 17
ingresso libero

Biblioteca Comunale di San Giorgio a Cremano

19 > 24 marzo 2018
Via Cavalli di Bronzo, 22, 80046, San Giorgio a Cremano, NA

lunedì > venerdì ore 9:30 > 18, sabato ore 9:30 > 13
ingresso libero


Palazzo Genovese, Salerno

8 > 17 dicembre 2017
Via Pandolfina Fasanella, 84121 Salerno

venerdì > domenica, ore 16 > 21
ingresso libero


Reggia di Portici

17 giugno > 2 luglio 2017
via Università, 100, 80055, Portici, NA

lunedì > domenica, ore 10 > 17
ingresso libero


Complesso Monumentale di S. Maria la Nova, Napoli

6 > 10 maggio 2017
piazza S. Maria la Nova, 44, 80134, Napoli

lunedì > sabato, ore 9:30 > 17
ingresso libero